Peccioli vola a Shanghai con La seconda vita, unico film italiano in concorso

Il regista Vito Palmieri rappresenterà l’Italia nel prestigioso festival cinese

La seconda vita di Vito Palmieri, che ha inaugurato l’edizione 2024 del Bari International Film Festival, avrà la sua anteprima internazionale alla 26esima edizione dello Shanghai International Film Festival (14-23 giugno). Il film, che affronta il delicato tema del reintegro sociale dopo un’esperienza di detenzione, è stato selezionato come unico titolo italiano in concorso per il Golden Goblet Award. Vito Palmieri torna a Shangai dopo aver vinto, nel 2018, il Gran Prix del pubblico con il suo film di esordio See you in Texas.

La seconda vita_backstage_Peccioli
(Backstage a Peccioli © Alessandro Galatoli)

Peccioli e “la sua seconda vita”

Le riprese del film si sono svolte, per tre settimane a settembre del 2022, nel borgo di Peccioli per poi proseguire in Emilia Romagna. Il piccolo comune in provincia di Pisa, che ha vinto l’edizione 2024 del concorso Borgo dei Borghi, lanciato dal programma televisivo Kilimangiaro di Raitre, sta vivendo proprio una seconda vita grazie a una visione innovativa nel connubio tra creatività e sostenibilità ambientale. Le Presenze, gigantesche statue che si stagliano nel paesaggio toscano, infatti dialogano metaforicamente con la storia vissuta dalla protagonista de La seconda vita.

(© Alessandro Galatoli)

Cast & Credits

Protagonista femminile, nel ruolo di Anna, Marianna Fontana, conosciuta dal grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Daisy nel film di Edoardo De Angelis “Indivisibili” (2016), che le è valso le candidature come migliore attrice al David di Donatello e al Globo d’oro. Al suo fianco, nel ruolo di Antonio, Giovanni Anzaldo (“Razzabastarda” del 2012).

Il film è prodotto da Ivan Olgiati e Chiara Galloni per Articolture, in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, Comune di
Peccioli
, Belvedere SPA e con la collaborazione di Toscana Film Commission.

FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte