La serie, diretta dal regista di Suburra, arriverà su Netflix il prossimo autunno
La miniserie in quattro episodi racconta gli efferati delitti attribuiti al Mostro di Firenze, uno dei più famosi casi di cronaca nera italiana. Arriverà in streaming su Netflix nell’autunno 2025.
Nata da un’idea dello scrittore e sceneggiatore Leonardo Fasoli e del regista Stefano Sollima (Romanzo criminale, Gomorra, Suburra, ACAB, Soldado) la serie sfiderà la verità esplorando il racconto degli omicidi avvenuti tra il 1974 e il 1985.
Trama
Quattro episodi che ripercorrono i delitti del Mostro di Firenze. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese. Una serie basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche. Tutto terribilmente vero.
I dintorni di Firenze saranno i luoghi esplorati all’interno della narrazione dove l’immagine del mostro prenderà vita ricercando, grazie ad indagini caotiche e materiali d’archivio, la realtà dei fatti avvenuti.

Il set a Firenze e dintorni
Le riprese in Toscana sono state realizzate a novembre 2023, per circa dieci giorni. Tra le location interessate dal set oltre a Firenze (piazza San Firenze, ex Corte d’Appello in via San Gallo, Cimitero di Trespiano), Signa, Mercatale Val Di Pesa, San Casciano in Val di Pesa, Campi Bisenzio.

Cast & Credits
Fra i protagonisti del cast, ecco gli attori che interpretano le coppie: Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Claudio Vasile, Luigi Camillo, Valentino Mannias, Marco Bullitta, Francesca Olia, Antonio Tintis, Niccolo Cancellieri, Nicolo Pasetti, Luca Guastini, Giaime Lewis, Alessandro Cucca, Paolo Ricci, Lisa Galantini, Dennis Svensson, Barbara Pitzianti e Samuel Fantini.
La serie è una produzione The Apartment – società del gruppo Fremantle – e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli e Stefano Sollima.