In collaborazione con DogHead Animation il corso sull’animazione ibrida
Il corso si tiene in modalità online tra aprile e maggio 2025, con inizio il 7 di aprile e fine il 16 di maggio.
Qui il calendario delle lezioni.
E’ gratuito, grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana) ed è realizzato in collaborazione con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Non ci sono limiti di provenienza geografica per la partecipazione.

Scopo del corso è trasmettere gli strumenti base per approcciarsi all’animazione ibrida, Paperless e Cut Out, in conformità al know-how, workflow e pipeline di grandi produzioni. Obiettivo è inoltre formare figure professionali qualificate che potranno essere inserite all’interno delle produzioni seriali che necessitano l’uso di entrambe le tecniche (hybrid animations) della società DogHead Animation.
Info e modalità di partecipazione
Il percorso ha una durata complessiva di 35 ore di lezione, più 40 ore di review con gli insegnanti, ed è organizzato in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, sempre online. Nel calendario, sono previsti giorni liberi per esercitarsi sui task assegnati. Gli elaborati verranno revisionati assieme ai docenti.
I partecipanti devono avere conoscenza delle basi dell’Animazione 2D e di Toon Boom Harmony, per poter acquisire, con esercitazioni pratiche e mirate, autonomia nella gestione sia delle animazioni in Paperless che di quelle in Cut Out.
Per iscriversi, occorre inviare una mail a info@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a Corso di Animazione ibrida: Paperless e Cut Out”, allegando la scheda di iscrizione (compilata e firmata), il CV, uno Showreel e una lettera di presentazione.
I posti sono limitati. Scadenza iscrizioni: lunedì 31 marzo 2025 compreso.
Maggiori informazioni sul programma del corso qui.