Casting a MDC Prato: cercasi figurazioni per il nuovo film di Enrico Masi

Le selezioni si svolgeranno martedì 2 luglio a Manifatture Digitali Cinema

(© Roberto Ceré)

In vista delle riprese in Toscana del film Sulla linea gotica (titolo provvisorio), diretto da Enrico Masi e scritto dal regista e Pier Giorgio Ardeni, la produzione cinematografica Caucaso cerca volti nuovi disposti a lavorare due giornate in qualità di figurazioni. Le riprese avranno luogo nelle località dell’alto appenino, al Passo della Croce Arcana (tra le province di Pistoia e Modena), nelle giornate dell’11 e del 12 luglio 2024. La scena prevede un impegno fisico, essendo la location oltre i 1300 mt di quota.

Nello specifico si cercano:

  • Uomini di tutte le nazionalità in età tra i 18 e i 45 anni per il ruolo di militi fascisti;
  • Uomini e donne di tutte le nazionalità in età tra i 18 e i 45 anni per il ruolo di partigiani.

È prevista regolare retribuzione come da CCNL vigente. La ricerca è rivolta preferibilmente a residenti e/o domiciliati in Toscana.

Per maggiori info: valsacasting@gmail.com

(© Roberto Ceré)

Quando e dove

Le selezioni si svolgeranno nel seguente giorno alla presenza del regista:

Il parcheggio più vicino è quello di Piazzale Ebensee (a circa 300 mt da Manifatture). Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è Prato Porta al Serraglio, a circa dieci minuti dallo spazio.

Scaricare QUI le specifiche di abbigliamento indicate dalla produzione per i partecipanti ai casting.

(© Roberto Ceré)

Documenti richiesti in fotocopia

Gli interessati dovranno presentarsi muniti dei seguenti documenti:

• Documento d’identità, patente o passaporto (fotocopia fronte /retro);

• Codice fiscale;

• IBAN personale;

• Permesso di soggiorno in corso di validità;

• Indirizzo mail verificato e funzionante, contatto telefonico, indirizzo di residenza e CAP.

(© Roberto Ceré)

Il film è prodotto da Caucaso con il sostegno di Regione Toscana e della Regione Emilia-Romagna, degli Istituti storici della Resistenza di Bologna, Modena, Firenze e Pistoia.

(© Roberto Ceré)





FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte