A MDC Prato il nuovo corso Montaggio – Biopic e Videoclip

Il corso è organizzato in collaborazione con Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo (AMC) e tenuto da Alessio Focardi

Il corso si svolge a MDC Prato, in via Dolce de’ Mazzamuti 1 a Prato, da lunedì 3 a venerdì 7 marzo 2025, con orario 9-13/14-18 (40 ore totali).

Al corso, verranno esaminati i materiali didattici tratti dal Docufilm El Numero Nueve – Gabriel Omar Batistuta e sul videoclip musicale di Freedom di Silvia Nair. Si consiglia ai partecipanti al corso la visione del documentario disponibile su Amazon Prime Video. Ospite al corso, la musicista e cantante Silvia Nair.

Obiettivo del corso è formare montatori e assistenti al montaggio interessati a perfezionare metodo e stile di lavoro in due ambiti, quello documentaristico e quello videomusicale e sarà suddiviso in due parti: la prima parte sarà incentrata sulla gestione del montaggio di un Doc Biopic, con lavoro sul case study El Numero Nueve – Gabriel Omar Batistuta; la seconda parte sarà dedicata alla gestione del montaggio di un video musicale, con lavoro sul videoclip Freedom.

Info e modalità di partecipazione

Per iscriversi al corso, occorre inviare una mail a info@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a Il Montaggio: Biopic e Videoclip”, allegando la scheda di iscrizione (compilata e firmata), autocertificando, nel testo della mail, la conoscenza base obbligatoria, del software DaVinci Resolve Studio.

Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana. I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.

I posti sono limitati. Scadenza iscrizioni:  lunedì 17 febbraio 2025 compreso.

Maggiori informazioni sul corso qui.


FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte