Obiettivo del corso è trasmettere gli strumenti base per approcciarsi al Rigging 3D con Autodesk Maya
Si tiene a MDC Pistoia, in viale Antonio Pacinotti 9, presso la Palazzina Coppedè, da lunedì 5 a venerdì 9 maggio 2025, con orario 9.30 – 13.30 / 14.00 – 18.00 (40 ore totali).
Il corso è interamente gratuito, grazie al sostegno dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana) ed è realizzato in collaborazione con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Non ci sono limiti di provenienza geografica per la partecipazione.

Il corso, in collaborazione con Accademia Nemo, si articolerà come segue:
LEZIONE 1
- Presentazione del corso e degli obiettivi
- Cos’è il rig e in che fase della produzione viene usato
- Come interpretare una model sheet per progettare un rig
- Revisione del modello prima di iniziare il rig
- Progettazione iniziale : studio dei movimenti, deformazioni e controlli
LEZIONE 2
- Joints e controlli : posizione e corretta orientazione
- Constrain : parent, point, orient, scale, aim, rivet
- Lo skinning di base
- Gerarchie e nomenclatura nell’outliner
LEZIONE 3
I deformatori: tipologie e caratteristiche:
- Lattice
- Blend shape
- Wrap
- Wire
- Non linear deformers (bend, sine, squash), come settarli e integrarli in modo efficiente all’interno del rig
LEZIONE 4
- Create attribute per un controllo
- Node editor e principali utilities
- Expression editor / script editor
- Riggare le ruote di un veicolo
LEZIONE 5
- Ottimizzare la scena per animazione
- Testare il rig
- Ripasso generale di tutto il processo
- Revisione file creati dagli studenti
- Dubbi, approfondimenti e domande specifiche sul rig
Info e modalità di partecipazione
Per iscriversi, occorre inviare una mail a info@manifatturedigitalicinema.it con oggetto “Iscrizione al Corso di 1° livello di Rigging”, allegando la scheda di iscrizione (compilata e firmata).
Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana. I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.
I posti sono limitati. Scadenza iscrizioni: lunedì 21 aprile 2025 compreso.
Maggiori informazioni sul programma del corso qui.